Vuoi sapere quante parole ha la lingua italiana? Leggi l’articolo per scoprirlo e per capire dove studiare e quali corsi scegliere per imparare a usarle bene.
Secondo le pubblicazioni specialistiche, l’italiano vanterebbe un patrimonio lessicale compreso tra i 215.000 e i 270.000 lessemi, ovvero parole nella loro forma base. Tenendo però conto di tutte le diverse declinazioni o coniugazioni, il totale salirebbe a oltre due milioni di parole.
Ma non è finita qui, dobbiamo infatti considerare il fatto che oltre 50.000 parole hanno più di un’accezione, arrivando a toccare picchi di oltre 30 significati diversi per una stessa parola.
In un contesto così ampio e variegato, può essere difficile per uno studente capire quali sono le parole davvero utili per le sue necessità comunicative e dove impararle.
Obiettivo di questo articolo è proprio quello di guidarti nella scelta del percorso più giusto per te.
Perché seguire corsi di conversazione in italiano?
Ti abbiamo dato un’idea di quante parole ha la lingua italiana. Facciamo un ulteriore passo avanti dicendoti che, secondo alcuni linguisti, per affrontare una conversazione di base ne servirebbero 800. Se invece il tuo obiettivo è quello di parlare come un madrelingua, ne sarebbero necessarie circa 8.000.
Ecco perché esercitarsi nella pratica orale è fondamentale per imparare a utilizzare correttamente il lessico italiano nei suoi diversi contesti di utilizzo e in base alle diverse accezioni.
In questo senso, se hai un livello di conoscenza della lingua dal pre-intermedio in poi, potresti scegliere un corso di conversazione per migliorare vocabolario, fluidità e sicurezza comunicativa. Parlare con altri aiuta a memorizzare nuove parole, ma anche ad acquisire modi di dire e forme colloquiali che non troveresti sui libri.
Al di là di quanti vocaboli ha la lingua italiana, un corso di conversazione ti permette anche di superare i blocchi emotivi legati alla paura di sbagliare. Interfacciandoti con studenti che stanno affrontando il tuo stesso percorso, l’errore diventa parte del processo di apprendimento e ti condurrà verso una maggiore padronanza e facilità espressiva.
Quali corsi scegliere per imparare le parole della lingua italiana?
Se, come abbiamo detto, seguire un corso di conversazione è un’ottima modalità per imparare le parole della lingua italiana, esistono diverse opzioni tra cui puoi scegliere.
Se hai la possibilità di soggiornare nel nostro Paese, VIVI l’Italia! Corso di lingua e cultura italiana rappresenta un percorso formativo immersivo di gruppo dinamico e stimolante.
Le sessioni di lingua sono progettate per sviluppare, oltre alle competenze linguistiche, anche la confidenza nell’uso pratico della lingua. In aggiunta, attività culturali e visite guidate pomeridiane ti consentiranno di vivere l’Italia e di “toccare con mano” l’applicazione delle parole in contesti reali.
Se invece, per diversi motivi, un soggiorno in Italia non rientra tra i tuoi piani, puoi raggiungere degli ottimi risultati anche con un corso di conversazione online. I nostri corsi sono erogati, tramite una piattaforma di e-learning in modalità live-streaming, garantendoti l’interazione con docenti e compagni essenziale per lo sviluppo del lessico.
Infine, se hai necessità di imparare parole specifiche della lingua italiana legate al tuo settore lavorativo o di studio, puoi optare per un corso di conversazione individuale.
In questo caso il percorso sarà orientato in maniera mirata alla conoscenza di quante parole ha la lingua italiana pertinenti rispetto alle tue specifiche esigenze.
Dove studiare la lingua italiana in Italia?
Ti abbiamo detto quanti vocaboli ha la lingua italiana e spiegato perché i corsi di conversazione sono il modo migliore per impararne il più possibile. Ti abbiamo anche raccontato quali sono le diverse tipologie di corso tra le quali selezionare quella che meglio risponde alle tue necessità pratiche.
Tra queste imparare l’italiano in Italia è senza dubbio la modalità più efficace per espandere significativamente il tuo vocabolario.
La scelta tra una grande città o un piccolo centro dipende dalle tue preferenze personali e dal tuo stile di vita. Tuttavia, nell’uno o nell’altro caso, devi scegliere una scuola che unisca una qualità didattica comprovata a un’esperienza culturale davvero immersiva.
Al Centro Studi Italiani ci contraddistinguiamo da sempre per l’approccio mirato a far vivere ai nostri studenti internazionali un’esperienza 100% italiana. Proprio per questo il nostro metodo di insegnamento si sviluppa non solo nelle classi ma anche all’esterno, attraverso escursioni, workshop ed esperienze culturali.
Tutto questo nella convinzione che l’importante, non è tanto sapere quante parole ha la lingua italiana, quanto saperle utilizzare in modo pertinente nei contesti reali.