4 esercizi di grammatica italiana che devi conoscere

Gli esercizi di grammatica italiana sono essenziali per capire e parlare la lingua correttamente. Leggi l’articolo per scoprire quali sono quelli fondamentali.

Se stai imparando o hai deciso di imparare l’italiano, probabilmente sai già che la sua grammatica è uno degli scogli maggiori che dovrai affrontare. Tra regole, eccezioni, concordanze da rispettare, coniugazioni verbali, verbi irregolari e articoli da scegliere con precisione, le informazioni da memorizzare sono davvero tante.

Tanto complesso quanto indispensabile perché, pur non essendo l’unico aspetto dell’italiano, la grammatica è la struttura su cui si costruisce tutto il resto. 

Ma niente panico. La comprensione delle strutture grammaticali della nostra lingua è possibile se affronti il percorso con metodo, costanza e, soprattutto, con gli esercizi di italiano adatti.

In questo articolo ti forniremo gli strumenti giusti per farlo, partendo dalle basi della grammatica italiana e suggerendoti 4 esercizi utili per memorizzarle. 


Quali sono le basi della grammatica italiana?

Prima di entrare nel dettaglio degli esercizi di grammatica italiana necessari, è importante che sappia quali sono le basi della lingua su cui ti dovrai esercitare.

In italiano possiamo distinguere 2 grandi categorie di parole, dette “parti del discorso”, che si dividono tra variabili e invariabili, per un totale di 9 elementi grammaticali. 

Le parti variabili sono l’articolo, il nome (o sostantivo), l’aggettivo, il pronome e il verbo, mentre le parti invariabili sono l’avverbio, la preposizione, la congiunzione e l’interiezione. Tieni presente che ciascuna di queste parti del discorso può essere a sua volta suddivisa in ulteriori categorie più specifiche. 

Banalmente, a differenza di altre lingue, per usare delle piccole parole quali sono gli articoli, devi saper distinguere tra articoli determinativi e indeterminativi. Per fare un altro esempio, gli aggettivi si distinguono ulteriormente in possessivi, dimostrativi, qualificativi ecc.

Se poi entriamo nell’ambito dei verbi, il livello di complessità aumenta ancora perché dovrai imparare le tre coniugazioni (“-are”, “-ere”, “-ire”) e riconoscere i verbi regolari e quelli irregolari.

Capire e sapere utilizzare in modo appropriato tutti questi elementi grammaticali è essenziale, sia per formulare i discorsi che per comprenderli correttamente.

 

Che esercizi di grammatica italiana fare?

Partiamo intanto con una piccola premessa. Se vuoi allenarti con la grammatica devi selezionare esercizi di italiano mirati, ovvero idonei al tuo livello e focalizzarti su un elemento del discorso alla volta. Ad esempio, esercizi dedicati solo agli articoli o solo ai verbi e via dicendo.

In generale, puoi trovare 2 principali tipologie di esercizi di grammatica italiana. Una è più “meccanica” e comprende, ad esempio, attività di completamento o di individuazione degli errori, mentre l’altra prevede attività di produzione, come scrivere frasi o correggere errori.

Vediamo ora 4 esercizi di italiano che devi conoscere e che possono aiutarti a chiarire e a memorizzare le strutture della lingua:

  1. Esercizi di completamento, a scelta multipla o con spazi da completare, che ti permettono di lavorare sul riconoscimento della regola. Sono utili per esercitarti su articoli, pronomi, aggettivi e preposizioni articolate.
  2. Esercizi di coniugazione dei verbi, che ti aiutano a distinguere verbi regolari e irregolari, coniugazioni, tempi verbali e accordo con il soggetto.
  3. Esercizi con frasi da correggere, che ti allenano a riconoscere errori comuni (come l’accordo soggetto-verbo, l’uso corretto dei tempi verbali e dei pronomi).
  4. Esercizi di ascolto con scelta grammaticale, che ti abituano al riconoscimento delle regole all’interno di una conversazione.

Quelli che abbiamo menzionato sono solo alcuni degli esempi di esercizi di grammatica italiana che puoi trovare anche gratuitamente online. Tieni però presente che, spesso, si tratta di contenuti generici che potrebbero non essere adatti alle tue effettive esigenze. 

Prendere lezioni di italiano ti consente invece di avere il supporto di insegnanti qualificati e di accedere a esercizi selezionati e coerenti con il tuo livello e i tuoi obiettivi. Si tratta di differenze sostanziali per l’efficacia del tuo percorso di apprendimento.

 

Dove imparare la grammatica italiana?

Come ti abbiamo spiegato la grammatica italiana rappresenta una barriera da superare per molti studenti stranieri. Sicuramente mettere in pratica le sue tante regole ed eccezioni con esercizi di italiano mirati è essenziale per acquisire le competenze necessarie.

Quello che però fa la differenza è inserire gli esercizi di grammatica italiana all’interno di un percorso di apprendimento strutturato

Al Centro Studi Italiani mettiamo a tua disposizione programmi multilivello e un approccio che integra teoria e pratica. I nostri docenti ti supporteranno anche nell’affrontare le principali sfide grammaticali, fornendoti il nostro materiale didattico edito internamente ed esercizi di italiano “ad hoc”.

Studiare l’italiano con professionisti come quelli che puoi trovare nella nostra scuola ti permette inoltre di imparare a usare correttamente le regole grammaticali in contesti di applicazione reali. 

A prescindere infatti che tu scelga uno dei nostri corsi in presenza o online, ti garantiamo comunque un approccio dinamico e interattivo. Perché crediamo che l’unico modo per imparare davvero una lingua sia viverla e sperimentarla.

Responsabile didattica

Categorie

Impara l’italiano

Approfondisci la nostra offerta

Scopri di più sui nostri corsi, i loro contenuti e le nostre sedi

Scopri di più

Ultimi articoli